ABBATE Y LA MANTIA
Una Famiglia spinta dalla Passione, che da ormai 10 anni coltiva, con metodi tradizionali, zafferano purissimo in pistilli nelle meravigliose colline maremmane della provincia di Grosseto.
Abbate Y La Mantia rappresenta una "maniacale" ricerca scientifica e creativa che è riuscita a massimizzare gli effetti cosmetici dello zafferano. La riscoperta e il perfezionamento di procedimenti e metodi antichissimi permettono di mantenere i principi attivi inalterati per donarti ogni giorno il tuo Naturale Lusso Quotidiano.
Clienti soddisfatti in tutto il mondo spingono la Famiglia Abbate Y La Mantia a continuare la ricerca, verso un futuro di evoluzione della sua linea prodotti, mantenendo saldi i tre principi del suo successo:
• totalmente naturale
• totalmente artigianale
• totalmente made in Italy
CHI SIAMO
UN PO’ DI STORIA SU ABBATE Y LA MANTIA
ABBATE Y LA MANTIA
Una Famiglia spinta dalla Passione, che da ormai 10 anni coltiva, con metodi tradizionali, zafferano purissimo in pistilli nelle meravigliose colline maremmane della provincia di Grosseto.
Abbate Y La Mantia rappresenta una "maniacale" ricerca scientifica e creativa che è riuscita a massimizzare gli effetti cosmetici dello zafferano. La riscoperta e il perfezionamento di procedimenti e metodi antichissimi permettono di mantenere i principi attivi inalterati per donarti ogni giorno il tuo Naturale Lusso Quotidiano.
Clienti soddisfatti in tutto il mondo spingono la Famiglia Abbate Y La Mantia a continuare la ricerca, verso un futuro di evoluzione della sua linea prodotti, mantenendo saldi i tre principi del suo successo: totalmente naturale, totalmente artigianale, totalmente made in Italy.
I PISTILLI DELLO ZAFFERANO
Sono frutto di una lenta e tradizionale coltivazione e raccolta. I pistilli sono ricavati dallo stimma essiccato del fiore, raccolto tassativamente a mano per evitare di danneggiare le altre parti della pianta. Ogni fiore ha soltanto tre stimmi. Per realizzare un chilo di zafferano occorre raccogliere manualmente circa 170.000 fiori, in sei settimane (periodo fioritura) e per mantenere inalterate le proprietà della spezia va raccolto durante le prime ore del mattino.
Il grande lavoro che richiede rendono questa spezia la più costosa del mondo.
L’utilizzo dei pistilli di zafferano in altri ambiti è nato dalla riscoperta dei suoi principi cosmetici, ben conosciuti oltre 3500 anni fa.
I PISTILLI DELLO ZAFFERANO
Sono frutto di una lenta e tradizionale coltivazione e raccolta. I pistilli sono ricavati dallo stimma essiccato del fiore, raccolto tassativamente a mano per evitare di danneggiare le altre parti della pianta. Ogni fiore ha soltanto tre stimmi. Per realizzare un chilo di zafferano occorre raccogliere manualmente circa 170.000 fiori, in sei settimane (periodo fioritura) e per mantenere inalterate le proprietà della spezia va raccolto durante le prime ore del mattino.
Il grande lavoro che richiede rendono questa spezia la più costosa del mondo.
L’utilizzo dei pistilli di zafferano in altri ambiti è nato dalla riscoperta dei suoi principi cosmetici, ben conosciuti oltre 3500 anni fa.
"Utilizzare lo zafferano non come aggiunta che nobiliti un prodotto ma come base del prodotto stesso."
LO ZAFFERANO SAPONIFICATO
La Passione ha guidato la Ricerca. Dopo molti anni finalmente la Famiglia Abbate Y La Mantia scopre il metodo naturale per massimizzare gli effetti dello zafferano e trasformarlo in prodotti cosmetici dalle caratteristiche uniche.
Il primo campo di applicazione è stato il mondo della rasatura tradizionale.
L'idea alla base è di usare lo “zafferano saponificato” e non di “un prodotto allo, o con, lo zafferano”.
Ogni profumazione, ogni elemento naturale e ogni abbinamento sensoriale sarà sempre qualcosa di sperimentale.
LO ZAFFERANO SAPONIFICATO
La Passione ha guidato la Ricerca. Dopo molti anni finalmente la Famiglia Abbate Y La Mantia scopre il metodo naturale per massimizzare gli effetti dello zafferano e trasformarlo in prodotti cosmetici dalle caratteristiche uniche.
Il primo campo di applicazione è stato il mondo della rasatura tradizionale.
L'idea alla base è di usare lo “zafferano saponificato” e non di “un prodotto allo, o con, lo zafferano”.
Ogni profumazione, ogni elemento naturale e ogni abbinamento sensoriale sarà sempre qualcosa di sperimentale.
Attraverso la sublimazione di elementi rari e naturali Abbate Y La Mantia dà una spinta all’universo maschile e femminile alla riscoperta di un benessere fatto di un Naturale Lusso Quotidiano.
Attraverso la sublimazione di elementi rari e naturali Abbate Y La Mantia dà una spinta all’universo maschile e femminile alla riscoperta di un benessere fatto di un Naturale Lusso Quotidiano.